Categoria: TIA – Teatralità Intensa Acuta

TIA Luglio 2014

“Ero solita pensare di essere la persona più strana del mondo ma poi ho pensato, ci sono tante persone nel mondo, ci deve essere qualcuna proprio come me, che si sente bizzarra difettosa nello stesso modo in cui mi sento io”  Frida Kahlo pittrice messicana

TIA giugno 2014

Da questo mese la bottega seguirà unicamente il suo obiettivo originale, spazio per chi ha una scrittura libera che proviene da luoghi misteriosi intimi e profondi che non accetta dicktat che non imita stili correnti e mode ed osserva la vita da angolazioni sconosciute con il ritmo incalzante della musica.

TIA maggio 2014

Una favola ferita scorre nella bottega. E’ entrato l’anonimo narratore, La tua favola ha perso i verbi, che si sono intrecciati aggrovigliati. Noi tutti in bottega a dire era una buona favola? Certo ne sono sicuro, la metto così come è ora, Il nostro a noi in un autolesionistico edonismo, nostro a noi senza tormenti senza…
Read more

TIA aprile 2014

Un bellissima giornata troppi raggi di sole corrono al nostro fianco lasciando una ombra lunga davanti a noi, entriamo in bottega, non accendiamo la luce. Oggi la bottega è chiusa, scura. C’è da discutere perchè Dio ha dato luce e ombre. Una bellissima giornata con troppi raggi di luce possono correre al nostro fianco e…
Read more

TIA marzo 2014

In quell’anno, siamo nel 480 a C una imponente flotta persiana di un migliaio di navi, un esercito di 200 mila uomini attraversò lo stretto dei Dardanelli. Serse I il loro re aveva stretto forti alleanze con Cartagine ed alcune città greche che avevano tradito. Il suo enorme esercito era composto da persiani etiopi indiani…
Read more

TIA febbraio 2014

La redazione della bottega a me, Abbiamo cancellato il tuo debito con la letteratura, abbiamo disperso le tue celluline grigie ammuffite, Così a me!! La morte non è mai un sogno mi son detto, ma qui muoio davvero!! Le mie celluline sono in fuga anche se io sono fermo e secco di sgomento. Un po’…
Read more

TIA gennaio 2014

Cari amici nella nostra bottega ospitiamo un folletto, noi lo chiamiamo italico, xkè simile al folletto italiano, che tanto rompe, (vedi norme normette decreti leggi leggine ect), ci siamo accorti solo ora di essere caduti in una sua mostruosa beffa, ha sostituito del racconto di Didier il titolo lasciando il testo inalterato.Il titolo originario era…
Read more

TIA dicembre 2013

E’ mattino presto,puntino virgola puntinovirgola  puntinoesclamativo puntinointerrogativo in filacercano lavoro in un qualsiasi cervelluccio.Ho la testa che non mi piace mi gira male la sento piatta come un tavolo da biliardo,chiedo aiuto a  .  ,  ;  !  ?No non entreremo in quel cervelluccio.Però prima di rifiutare puntino chiede se ha una idea su come usare…
Read more

TIA novembre 2013

Felicità ha un sorriso tanto tonto che non la voglio, ti offro un caldo cappuccino di melanconia per andartene, Da questa bottega non esco mi hai irritata sono irremovibile. Contrattiamo. Io sento anche se io non centro che è colpa della penna della fantasia, ma dovrei andare dritto lasciare a loro, è colpa della fantasia…
Read more

TIA settembre 2013

Li sentivo passeggiare su un sentiero di notte alcuni si fermavano ad osservarmi mi fermai pure io troppo bello mi dissi, portavano tanti quaderni quei pensieri notturni pieni di altri pensieri. Scendo giù dal letto mi dissi mi catapulto subito a leggerli e  scriverli per non dimenticarli; su uno in particolare cadde l’occhio diceva; “bisogna…
Read more