Testi di narratori anonimi

TIA agosto 2014

E’ giunta da molti la curiosa richiesta, da chi è gestita la bottega ?Dietro il banco il bottegaio, viso ebete saltuariamente sorriso da triglia morta, leggera cifosi dorsale, mani con dita bianche affusolate senza un minimo segno di usura, capelli fin sulle spalle bianchi grigi; invero nessun accenno al sorriso da triglia, vaga incerto su…
Read more

Parole sul ghiaccio

Ho più volte ascoltato il nostro inno nazionale dove si parla, a me parecon molta convinzione di fratelli d’Italia così …“ Fratelli d’Italia, l’Italia s’ è desta … “ e poi continua, se non sono parole alvento, se ben capisco, io sono sorella di tutti questi fratelli e Lei deveprobabilmente essere il padre, bene, ho…
Read more

La disarticolazione del pensiero è un arte…

Ci sono problemi a far percepire un pensiero in sole otto lettere? Sei distrutta dal mio abbandono ? Il vento soffia contro il tuo amante ! La tua pelle s’è fatta candida come il latte ! Il soffio del tuo respiro dice che ripos! Rispondi al cellulare con secondi di pausa, ci sei ? Il…
Read more

TIA Luglio 2014

“Ero solita pensare di essere la persona più strana del mondo ma poi ho pensato, ci sono tante persone nel mondo, ci deve essere qualcuna proprio come me, che si sente bizzarra difettosa nello stesso modo in cui mi sento io”  Frida Kahlo pittrice messicana

Il negozio delle maschere dei pensieri e delle emozioni

Il ricordo di quella sera è vivido nel mio animo. Pioveva molto forte. Uscita dal pub, dopo l’ennesima partita di calcio del Mondiale, un calice di vino di troppo, e tutti gli ululati, Eeehh, Oohhhhh, Uuuuuuu, goal! degli astanti tifosi o curiosi presenti, che si confondevano con i festanti, in parte mascherati, del gay pride…
Read more

Villa regina numero 2

i) Correre sdrucciolare sgusciare ondeggiare fuggire verbi in movimento, c’è anche riposare dormire oziare poltrire languire, tutti dalla mente del tarlo alla villa della regina. E qui per camere per corridoi per cessi per cucine. E qui nella villa della regina senza i verbi. Anche noi, qui, giocare amare baciare. “ Si parla di un…
Read more

TIA giugno 2014

Da questo mese la bottega seguirà unicamente il suo obiettivo originale, spazio per chi ha una scrittura libera che proviene da luoghi misteriosi intimi e profondi che non accetta dicktat che non imita stili correnti e mode ed osserva la vita da angolazioni sconosciute con il ritmo incalzante della musica.

Villa della Regina strada dei verbi numero 1

Capitolo I Correre sdrucciolare sgusciare ondeggiare fuggire verbi in movimentoc’è anche riposare dormire oziare tutti dal tarlo rubati e in fuga portatinella villa della regina.E qui confuso complesso confuso complesso confuso è stato vistoandare per camere per corridoi per cessi per cucine.E qui nella villa della regina ha perso i verbi.Ci eravamo anche noi giocare…
Read more

WTR

nel … !!!wtr …… laggiù !!!behh cosa succedewtr è … ?bahh cosa accade ?wtr … la fantasia è giù … nel water !!! ?Giù giù dove ? caduta,è caduta nella schizofrenia !!!? ha abboccato alla pazzia !!!No no è possibile che abbia trovato quella strada“oggi non so cosa dirvi”No non è possibile che abbia fatto…
Read more

TIA maggio 2014

Una favola ferita scorre nella bottega. E’ entrato l’anonimo narratore, La tua favola ha perso i verbi, che si sono intrecciati aggrovigliati. Noi tutti in bottega a dire era una buona favola? Certo ne sono sicuro, la metto così come è ora, Il nostro a noi in un autolesionistico edonismo, nostro a noi senza tormenti senza…
Read more