Testi di narratori anonimi

TIA luglio 2015 – È teatralità intensa acuta!

Tok tok, narrativa spenta qui fuori, tok tok sono B116 aprite, Yiekè ciè chi c’è, Aprite  la bottega, No, non è possibile, siamo in festa è nato Punto Attesa, per tanto! Cosa volete dire, Al Punto Virgola ai due Punti al Punto Esclamativo, al Punto Interrogativo si è aggiunto il Punto Attesa, pertanto stai fuori,…
Read more

Aroma di vino

Aroma di vino si spande nella camera, è dolce bizzarra la camera tappezzata da fogli zeppi di pensieri ora cupi ora gioiosi, un puntino li separa in attesa del giudizio fluttuante del lettore. Sarà uno scontro duro. Subire o accettare la critica. Possibile  un compromesso simile ad una pace difficile da accettare. Puntino ad elevata…
Read more

Madre Natura

Madre natura vuole tenersi i boschi e noi lottiamo per disboscare, anche le pulci che ho  su di me ridono, forse hanno ragione sto perdendo la ragione in allucinazioni, il fenomeno di boschi corrotti dall’avidità dei lettori è in costante crescita, madre natura rivuole tutta la carta che sotto forma di libri tappezza  la biblioteca,…
Read more

TIA giugno 2015 – L’impenetrabilità del piombo

Nel canto XIII della Divina Commedia Dante pone nell’inferno gli ipocriti, ricoperti da una stola di oro sotto cui c’è un manto di piombo,  l’oro è l’immagine che vogliono dare di se il piombo è la loro impenetrabilità, non si deve sapere cosa pensano,  nella farsa della vita quotidiana sono pochi coloro che si possono…
Read more

Altro non è che un livido angelo

Voci rotonde galleggianti gioiose, stese con parole chiacchieranti tra loro, intorno a me, è il mio primo giorno dopo la natività, se Dio è fatto a mia immagine e somiglianza, suo Figlio, pure uomo, lo è di certo di più, pertanto quel giorno fu anche la mia natività. Incominciarono poi a scorrere sul quaderno i…
Read more

WWW

WWW.probo o criminale oltre c’è  il nulla WWW.quieto o irritabile oltre c’è il nulla WWW.ateo o credente oltre c’è il nulla WWW.goloso o frugale oltre c’è il nulla WWW. musica, milioni di note,  in melodia o in fracasso  entrano dominano coinvolgono miliardi di uomini;  oltre milioni di miliardi di emozionante  musica non si può che…
Read more

TIA maggio 2015 – Andare in crociera dentro un puntino nero

La teatralità intensa acuta  oggi è un teatro vuoto.  C’è rimasto solo un puntino nero nella “servela” di TIA.  Lui vorrebbe una  crociera bizzarra,     tutto il viaggio nel suo ” . “ , cosa che un tempo lo avremmo senza fatica accontentato, ma ora non è così, in noi c’è inquietudine, vorremmo uscire dal teatro…
Read more

Dentro notti più corte del sonno più lunghe del sogno

Iniziava il Pleistocene, c’era un arrogante desiderio di vivere per la prima donna che ha  collaborato alla  ricerca della mia stirpe.  Ha lasciato scritto sul suo spinoso lacerato DNA, ( che riuscivo a leggere solo tra notti più corte di un sonno più lunghe di un sogno ), la prima giornata di quell’era. Capitolo I…
Read more

Oltre i confini del tempo

Nello scaffale dei sogni ed incubi è giunto un racconto “ Dentro notti più corte del sonno più lunghe del sogno “  dove è mescolata l’autobiografia  di tre abbaglianti personaggi il Narratore, la Narrata, il suo DNA; più noi Clandestini, non seriamente invitati, tanto da essere abbagliati con le pupille in miosi chiuse, tanto da…
Read more

Pareti, finestre e soffitti

Non ci sono pareti finestre soffitti nella nostra  biblioteca è aperta a sogni a racconti che coccolano la mente, i libri parlano con le parole del libro vicino, si intrecciano i racconti, la condivisione delle emozioni porta ad una comunione dei pensieri, mentre  i testi vengono letti,  generalmente come riferito, un pensiero passa sul collo…
Read more