Testi di narratori anonimi

TIA maggio 2016 – Ragionamento dell’attimo

Molti ragionamenti si sono presentati in bottega per il concorso  “Ragionamento dell’attimo”  uno solo ha superato la prova. Spavaldamente arrogante  comunica di essere pronto ad avere lungo potere sopra noi; ma non è così; c’è stato un errore,  per noi il potere nel tempo è solo ipotetica fantasia e non realtà.  Abbiamo frainteso l’arroganza sua,…
Read more

Gena

La conversazione fu inizialmente aiutata dal passo lento, poi divenne svelto, e il discorso meno profondo, meno acuto, meno scaltro, più ambiguo, ciò ostacolò ai due personaggi il dialogo. Io sono leggero come può essere leggero un battere ciò nonostante non sono senza paura, con le mascelle in movimento rapido comincio a masticare la mia…
Read more

La bottega si è arricchita

Ora ha la possibilità di entrare nel spazio e-commerce. Verranno messi in catalogo progressivamente testi onirici irreali fantastici immaginari fiabeschi surreali, ad un prezzo onirico irreale fantastico immaginario fiabesco surreale con il solo scopo di essere la Biblioteca anonima con gli stivali che percorre la penisola felice allegra lieta raggiante gioiosa nel proporre una narrazione…
Read more

I ricordi di una talpa

Noi talpe osservavamo con curiosità l’uomo camminare svelto sulla terra, raccogliere frutti cacciare, poi divenne stanziale. Per un breve periodo nacque pura poesia tra l’uomo e la terra , in seguito lui sviluppò una malattia legata al possesso della terra. Alcune volte le nostre tane si riempivano di sangue umano, altre volte venivamo dilaniate con…
Read more

Classe di disordini mentali

I disordini mentali di Xx ubbidivano a tre imposizioni, una divina, una umana, una paradivina. Illuminata, dopo aver letto Rousseau li percepiva nel proprio pensiero percorso come fosse un labirinto ed entrare nel pensiero successivo fino ad uno e ancora ed un altro fermandosi quando trovato il coraggio comunicava. Quel giorno non aveva accettato le…
Read more

TIA marzo 2016 – Fuori dal tempo e dallo spazio.

nulla, inteso come buco in cui il narratore si rintanava, portando con se il lettore.   Adesso esploriamo i confine narrativi fuori dal tempo/spazio “al di là” dove non esiste ragionamento.  E’ un invito a seguirci

TIA novembre 2015 – Un’eterna lettura

La ninfa Eco ha portato nella Bottega Anonima Narratori il testo di Narciso “ Il sale non più sapido è intrecciato con lo zucchero non più dolce “  I bottegai talmente incuriositi hanno chiuso le serrande, stupiti leggono , rileggono il racconto. La ninfa cerca di far riaprire la bottega, ma può solo ripetere le…
Read more

Osservare

Parrà impossibile osservare, l’arte la musica la cultura l’etica l’altro che non c’è xkè l’altro sei tu l’amore la tolleranza la creatività tutto questo e più ancora, osservare tutto questo mentre va ad ingarbugliarsi ed  intrecciarsi.  Osservare la difficoltà di sciogliere la treccia ed uscirne come da un labirinto. Osservare i  verbi, dimenticare odiare combattere…
Read more

TIA ottobre 2015 – Le consonanti

Un obiettivo della bottega è comporre con arte l’intreccio del sale con lo zucchero riuscire a tessere il sale che ha perso il sapido con lo zucchero che ha perso il dolce, o il nulla che è diventato niente, o il male che ha perso il dolore o la gioia che ha perso la felicità,…
Read more

Solo pulci

Anche le pulci che ho su di me ridono per questa cosa, un qualcosa ha costruito una casa dentro un tabernacolo, dentro ci ha messo gli avanzi, i trascurati. L’emozione ha costruito una casa dentro la speranza, non c’è polvere di very importanti uomini , ma solo pulci che se la ridono di me che…
Read more