Editoriale – Luglio 2013

Editoriale – Luglio 2013

Ciao a tutti amici della bottega!

Questo mese l’editoriale vuole raccontare le peripezie che ci hanno portato alla creazione di questo sito.
Diversi anni fa trovai una busta in camera mia, con sopra scritto “per Simone”, conteneva qualcosa riguardante la “bottega anonima narratori” non sapevo bene cosa fosse ma era stata lasciata per me. Dentro trovai delle idee, che cercavano un modo per raggiungere altre persone.
Se fossi stato un cuoco, avrei potuto provare a farne una torta, ma ero (e sono tutt’ora) un progettista web e non a caso quella lettera era arrivata sulla mia scrivania, l’idea era quella di creare un posto che potesse raggruppare persone a cui piacesse leggere e scrivere.
Nei primi mesi iniziai a conoscere Argalase, Didier, Daiago e molti altri, le storie erano tantissime e le idee, cosa che capita sempre quando si cerca di fare qualcosa di nuovo, un po’ confuse.
Dove sarebbe stata costruita questa bottega? Come si sarebbe chiamata? Ci sarebbe stato un regolamento, un moderatore, oppure no? Tutte domande che necessitavano risposte, il tempo pian piano ci ha aiutato a modellare questo ambiente in modo che rispecchiasse il più possibile la nostra filosofia e quella dei nostri amici.

Ora scenderò un po’ più sul tecnico:

Le opzioni iniziali erano quelle di fare un semplice sito statico, con alcune pagine per mostrare i nostri scritti, oppure optare per un sistema più aperto, che permettesse anche agli utenti che ci raggiungevano in maniera casuale di condividere i loro scritti.

Decidemmo quindi di creare un forum, moderato per evitare quelle spiacevoli situazioni che capitano quando si lascia a chiunque la possibilità di scrivere quel che vuole. Non sto parlando di censurare le idee altrui, ma di evitare pubblicità di prodotti di dubbia provenienza (e di dubbia efficacia) su un forum che dovrebbe parlare di scrittura. Non avete idea di quante “medicine” alternative abbiamo evitato, così come scarpe futuristiche e sistemi per perdere peso o avere addominali perfetti! Questo è anche il motivo per cui trovate quella semplice domanda in fase di registrazione “bottega anonima…” da completare con “narratori”, inserendo una domanda apparentemente inutile siamo riusciti a liberarci del 90% dello spam, il restante 10% naturalmente è costantemente monitorato da me, da Lodo e da sua moglie, quindi non avete di che preoccuparvi, potete essere sicuri che sulla bottega troverete sempre e soltanto buoni racconti.

Simone

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *